13/02/2019
Questo tipo di riscaldamento è considerato una delle migliori soluzioni per riscaldare case e uffici, sia a livello di efficienza energetica, sia a livello di risparmio economico e di controllo della temperatura.
In generale, si tratta semplicemente di un sistema di riscaldamento che permette di condurre calore attraverso il pavimento. Ne esistono due tipologie:
Il riscaldamento a pavimento idronico: genera calore tramite l’acqua calda che circola attraverso tubi posti sotto il pavimento. Soluzione adatta a grandi spazi, in quanto ha costi di gestione minori.
Questo tipo di riscaldamento necessita di una caldaia per poter funzionare e riscaldare l’acqua che, poi circolerà nei tubi. Può funzionare sia con una caldaia, che con una pompa di calore, in quanto riesce a sfruttare appieno l’energia data da fonti rinnovabili.
Un’alternativa solo per integrazioni:
Il riscaldamento a pavimento elettrico: genera calore tramite cavi elettrici che, per effetto Joule, sfrutta l’energia elettrica. Viene installato anch’esso sotto al pavimento. Solitamente, è adatto per stanze o aree piccole, in quanto comporta costi di gestione più alti rispetto ad un sistema a pavimento idronico.
L’installazione è possibile solo su nuove abitazioni o in abitazioni in fase di ristrutturazione o nel caso in cui si decida di rinnovare la pavimentazione di casa.
In questo caso, anche la pavimentazione non è cosa da poco, in quanto scegliere quella giusta è molto importante a livello di efficacia dell’impianto e di risparmio. La ceramica è sicuramente il materiale migliore, in quanto permette una migliore conduzione del calore; ma anche i pavimenti più classici, come il legno o il parquet, non sono da scartare. Tuttavia è bene tenere presente che daranno le stesse prestazioni ottimizzando il passo del tubo posato ed i massetti di finitura.
I vantaggi di un sistema di riscaldamento a pavimento sono tanti e differenti a seconda delle situazioni. I principali sono senza dubbio la facilità di propagazione del calore in modo uniforme in tutte le stanze e la comodità di poter stabilire la temperatura ideale con i termostati posizionati nei locali riscaldati.
Grazie al nostro marchio Energy Expert, nato nel 1993 proprio con gli impianti a pannelli radianti a pavimento; oggi possiamo dire di avere una consolidata esperienza con migliaia di impianti realizzati negli anni e con la scelta di materiali di prima qualità, quasi tutti di fattura nazionale. Possiamo, altresì proporre impianti per solo riscaldamento o per riscaldamento e raffrescamento, raggiungendo standard di comfort ideali per l’utente finale.
Nel corso degli anni, poi abbiamo sviluppato una proposta di prodotti specializzati per l’impiantistica termoidraulica che va dai collettori ai gruppi di distribuzione; dagli impianti di riscaldamento ai pannelli radianti; dalla ventilazione meccanica controllata al trattamento acqua e tanto altro ancora.
Implementiamo periodicamente la gamma dei prodotti proposti con nuovi articoli per offrire ai nostri clienti il maggior numero di soluzioni e proposte possibili.
Disponiamo di un ufficio tecnico che offre ai nostri clienti informazioni, consulenza e assistenza in tutte le fasi dei progetti.
01/02/2019
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 16 NOVEMBRE 2018, N. 146
Il 9 gennaio 2019 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Presidente della Repubblica 16 novembre 2018, n. 146 recante attuazione del Regolamento (CE) n. 517/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 aprile 2014 sui gas fluorurati a effetto serra (Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 20 maggio 2014).
Il D.P.R. n. 146/2018, che è entrato in vigore il 24 gennaio 2019, definisce le modalità di attuazione del Regolamento (UE) n.517/2014, relativamente ai seguenti aspetti:
• l’individuazione delle autorità competenti;
• l’adeguamento del sistema di certificazione istituito con il D.P.R. n. 43/2012 , ed in particolare le procedure per:
– l’accreditamento degli organismi di valutazione della conformità per le attività disciplinate dal Regolamento e dai relativi regolamenti europei di esecuzione;
– la designazione degli organismi di certificazione delle persone fisiche e delle imprese;
– la certificazione degli organismi di attestazione di formazione delle persone;
– la certificazione, l’attestazione e l’iscrizione al Registro telematico nazionale per le persone fisiche e per le imprese;
– il rilascio di esenzioni e deroghe all’obbligo di certificazione per le persone fisiche;
– il riconoscimento dei certificati delle persone fisiche e delle imprese rilasciati in un altro Stato membro.
• l’individuazione degli organismi di controllo indipendenti competenti per le procedure di verifica dell’accuratezza dei dati;
• l’implementazione del Registro telematico nazionale delle persone e delle imprese certificate (istituito con il DPR n. 43/2012), che assicura a tutti i soggetti, la pubblicità notizia delle informazioni sulle attività disciplinate dal decreto, nonché la trasparenza delle attività medesime;
• la costituzione e la gestione di una Banca Dati, come previsto dall’articolo 6, paragrafo 2 del Regolamento (UE) n.517/2014, per la raccolta e la conservazione delle informazioni relative alle vendite di gas fluorurati a effetto serra e delle apparecchiature che contengono tali gas, nonché alle attività di installazione, manutenzione, riparazione e smantellamento di dette apparecchiature;
• l’individuazione di sistemi di comunicazione delle informazioni di cui all’articolo 20, del Regolamento (UE) n.517/2014, per la raccolta di dati sulle emissioni dei settori rientranti nel campo di applicazione del regolamento medesimo;
• l’etichettatura delle apparecchiature ai sensi dell’articolo 12 del Regolamento (UE) n.517/2014 e del Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2068.
A decorrere dal 24 gennaio 2019 (data di entrata in vigore del Decreto del Presidente della Repubblica 16 novembre 2018, n. 146), e’ abrogato il decreto del Presidente della Repubblica 27 gennaio 2012, n. 43.
Per ulteriori chiarimenti puoi andare al link:
09/10/2018
Offerta Bagno completo a soli 549 € +iva!
Sei un nostro Associato? Contattaci subito per scoprire il prezzo a te riservato!
NUMERO VERDE 800-678330
WhatsApp 342-5303350
28/09/2018
28/09/2018
Siamo lieti di comunicarvi che è stato pubblicato il nuovo video per l’inverno 2018 di Idroexpert. Lo potete visualizzare su youtube oppure su facebook nella pagina di Idroexpert.
Idroexpert S.p.A. oggi conta più di 300 partner Grossisti in tutta Italia, ha il controllo diretto di 36 Punti Vendita e 16 Show Room con un fatturato complessivo superiore a 130 milioni di euro (dati 2014). Tutti i punti vendita sono localizzati in posizioni strategiche nelle seguenti regioni: Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia Romagna, Marche e Umbria. Le filiali sono gestite da Coordinatori Commerciali che godono degli stessi parametri di sconto garantiti ai Grossisti Partner, ed in alcuni casi hanno rapporti fattivi e di reciproco e mutuo soccorso.